fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come preparare il Cotton cake, cheesecake giapponese

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/06/2015
in Senza categoria

La cheesecake giapponese è un dolce nipponico, noto come cotton cake per la sua spumosità e leggerezza, dovuta al suo essere un incrocio tra un pan di Spagna ed una comune cheesecake. Vediamo come prepararlo

Indice Guida Gratis:

  • Ingredienti
  • Preparazione

Ingredienti

Per preparare una cheesecake giapponese, o cotton cake, occorrono:
– 280 gr di formaggio fresco;
– 50 gr di burro fuso;
– 100 ml di latte;
– 6 uova;
– 175 gr di zucchero;
– 60 gr di farina 00;
– 30 gr di maizena;
– 1/2 limone;
– 1 cucchiaino di essenza di vaniglia.

Le dosi si riferiscono ad uno stampo di circa 30 cm.
La preparazione della cheesecake giapponese vi impegnerà circa 1ora e 30 minuti, di cui 20 minuti per la preparazione e 1 ora e 10 per la cottura.

Preparazione

Sciogliete il burro a bagnomaria ed unitelo, in una ciotola, al latte.
Versate anche il formaggio fresco e lavoratelo per bene.
Aggiungete i tuorli e lo zucchero.
Mescolate per bene, avendo cura di non lasciare grumi.

Quando avrete ottenuto una crema liscia, aggiungete il succo di 1/2 limone.
In un’altra ciotola abbiate cura di setacciare accuratamente la farina e la maizena.
La maizena è importantissima poiché vi aiuterà a dare leggerezza e sofficità al vostro impasto, ma abbiate cura di rispettare esattamente le dosi: una quantità eccessiva potrebbe portare al risultato opposto.
Farina e maizena, inoltre, devono essere ben setacciate in modo da evitare la formazione di grumi.
Aggiungete, quindi farina e maizena, già setacciata, al composto di tuorli e formaggio e provvedete a mescolare per bene.


ADVERTISEMENT

Intanto, in una ciotola a parte, montate a neve ferma gli albumi con la restante parte di zucchero, circa 75 grammi.
Aggiungete gli albumi al composto di formaggio e farina.
Amalgamate per bene, avendo cura di non smontare gli albumi.
A riguardo è utilissimo aiutarsi con un cucchiaio di legno, muovendolo dal basso verso l’alto.

Procuratevi, a questo punto, uno stampo di circa 30 cm. Rivestitelo internamente di carta forno ed esternamente di carta alluminio.
Questa procedura è essenziale poiché, essendo la cheesecake cotta a bagnomaria, le due carte, forno e alluminio, eviteranno la penetrazione dell’acqua nello stampo.Versateci dentro il composto e livellatelo accuratamente, aiutandovi con una spatola o un coltello.Ponete lo stampo in un teglia più grande, piena d’acqua calda. Il livello dell’acqua deve arrivare a metà altezza dello stampo. Questo vi permetterà di cuocere il dolce a bagnomaria, così come previsto nella ricetta originale.

Cuocete a 160°, in forno preriscaldato, per circa 1 ora e 10 minuti.
Per essere certi che la torta sia cotta, vi basterà infilzarla con uno stuzzicadenti, se questo risulterà ancora umido, allora continuate la cottura per qualche altro minuto.

Lasciate raffreddare il cheesecake prima di sformarla, in modo da evitare che si sfaldi.
Buon appetito!

ADVERTISEMENT

 

 

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come individuare la migliore tariffa telefonica e copertura con una semplice app

Come preparare la Sacher al cioccolato bianco

Come riparare i graffi sulla carrozzeria dell'auto

Quali sono le monete, lire o euro, rare e di valore

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist