fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come ottenere un buon calcestruzzo: la messa in opera

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La possibilità di realizzare correttamente le strutture in calcestruzzo non dipende solamente dalla qualità del materiale, ma anche dalla sua corretta messa in opera. Un buon calcestruzzo non correttamente utilizzato non potrà fornire le prestazioni di cui è capace. Ecco dunque alcune attenzioni minime da seguire nella messa in opera.
L’obiettivo principale da raggiungere nella messa in opera è l’omogeneità e la compattezza della massa di calcestruzzo, perchè possa sviluppare completamente la resistenza meccanica e svolgere il compito di protezione dei ferri di armatura.
Cominciando dalla preparazione del cassero, bisogna innanzitutto verificare la posizione dei ferri di armatura. I ferri devono essere saldamente legati, per evitare che possano spostarsi durante il getto. Questi non devono essere a contatto con il cassero o con il fondo, ma essere tenuti alla dovuta distanza mediante l’uso di distanziali. Un ferro di armatura troppo vicina al cassero verrà rivestito da uno strato di calcestruzzo insufficiente a proteggerlo dalle aggressioni esterne. La corrosione dei ferri porterà ad un rapido degrado e la conseguente necessità di un oneroso ripristino. I casseri devono essere puliti e opportunemente trattati con diserbante. Non devono essere presenti detriti o scarti di armatura, che vanno rimossi prima del getto.
La casseratura deve poter resistere alla spinta che il calcestruzzo fresco eserciterà su di essa. Bisogna sigillare con cura la giunzione dei casseri: non ci devono essere fessure dalle quali la boiacca potrebbe fuoriuscire.
In questo caso rimarrebbe attorno alla fessura una zona povera di cemento e sarà meno resistente alle aggressioni.
Passiamo ora alle fasi di getto. Il calcestruzzo deve essere trasportato il più possibile vicino alla destinazione finale. Per questo spesso è indicato l’utilizzo della pompa.
Il calcestruzzo deve riempire completamente la cassaforma senza che si formino vuoti al suo interno. La presenza di vuoti, oltre che antiestetica, facilita l’ingresso degli agenti aggressivi. La presenza di aria all’interno del calcestruzzo ne riduce drasticamente la resistenza meccanica. Una quantità di aria del 10% può ridurre la resistenza fino alla metà del valore massimo. Per ottenere un completo assestamento vengono usati i vibratori ad ago. Il loro corretto utilizzo prevede l’introduzione in verticale nella massa di calcestruzzo. Si nota un immediato abbassamento del livello dovuto ad un assestamento degli aggregati. La vibrazione deve essere mantenuta fintanto che continua la fuoriuscita di bolle d’aria. Esaminando il calcestruzzo indurito vediamo chiaramente le differenze di livello fra le zone assestate e non. Vediamo inoltre come nelle zone soggette a vibrazione alcune bolle d’aria siano comunque ancora presenti, raccolte sulla superficie del getto, mentre dove la vibrazione non è stata effettuata vi sono dei veri e propri buchi nella struttura.
Il getto del calcestruzzo deve avvenire per strati successivi, avendo cura di inserire il vibratore tra gli strati, per ottenerne la miscelazione ed evitare discontinuità. La vibrazione non deve essere però eccessivamente prolungata, per non causare la segregazione del materiale, cioè la separazione della parte solida e aggregati da quella liquida, la malta cementizia.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come addestrare il pony: comandi severi e dolcezza

Scuole guida nella tua città: Catania e provincia

Descrivi i Bed and breakfast nella tua città: Viterbo e provincia

I migliori hotel economici a Cebu City, nelle Filippine I

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist