fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 16 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come migliorare il proprio vocabolario

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
13/11/2010
in Società Italiana

Ascoltare qualcuno che parla con un linguaggio ricco di parole è come vincere un duello: molti sono i rischi ed incerti i risultati.
Eppure è possibile anche per chi ha un linguaggio povero intraprendere un viaggio nel planisfero della comunicazione, prima di tutto comprendendo il mondo dei segni che tutti utilizzano senza saperlo, difatti se un linguaggio parlato ricco e affascinante è prerogativa di pochi, il linguaggio visivo è quello a cui ognuno ricorre ampiamente ed è giusto ricorrervi per un uso mirato allo scopo: imparare nuove parole.

Indice Guida Gratis:

  • Come arricchire il proprio dizionario personale
    • Come imparare una parola nuova con i suffissi
    • Il gioco degli insiemi

Come arricchire il proprio dizionario personale

Facciamo un esempio ma prima dotiamoci di due semplici strumenti che ci saranno d’ausilio per il nostro esercizio: una matita e un quaderno:
Prendiamo in considerazione il seguente segno:

m/e/s/s/a. Esso significa:

*Funzione sacra che il sacerdote celebra dinanzi all’altare per rinnovare il sacrificio di Cristo

*Composizione musicale delle parti cantate di tale rito


ADVERTISEMENT

*il mettere,l’azione del mettere frequente in espressioni tipo “messa in atto”

*detto a proposito delle piante come sinonimo di germogliare

*Puntata di gioco nel senso di posta

Attraverso questo stratagemma abbiamo imparato 4 nuovi significati che può assumere la parola messa e quindi quattro nuove parole che hanno lo stesso segno, ma significato diverso.

ADVERTISEMENT

Come imparare una parola nuova con i suffissi

Dotiamoci di un evidenziatore giallo prima di procedere e segnamo su ogni foglio del quaderno la data del nostro compito.

Questo stratagemma è un vero e proprio gioco perchè usa il suffisso come base da cui partire per imparare una nuova parola, prendiamo come esempio il suffisso “archeo”, un prefissoide che appartiene ad una nostra antenata: la lingua greca e che significa antico.
Ricorrendo al vocabolario cerchiamo la parola “archeologia“, un termine ormai usato nel linguaggio comune e scriviamo sul quaderno questa parola evidenziando il suffissoide “archeo”.

Dopodichè scriviamo sul quaderno tutti i termini con il suffisso archeo ed evidenziamo il solo prefisso, leggiamo a voce alta ogni termine e il suo significato, imponiamoci l’obiettivo minimo di spiegare con le nostre parole il nuovo termine imparato.

Il gioco degli insiemi

Anche questo è un gioco piacevole che può arricchire il nostro vocabolario, basta armarsi di un pò di fantasia e di un pò di pazienza, sempre avendo presenti davanti a noi gli strumenti che risultano essere indispensabili per non perdere quello che abbiamo imparato.
Prendiamo per esempio “l’insieme degli animali del bosco” come è noto tutti conoscono la parola lupo, volpe, civetta gufo, scoiattolo ecc, ma pochi conoscono la parola Astore o Rosalia alpina, nomi che si riferiscono ad animali che popolano l’habitat boschivo.
Naturalmente per incontrare queste parole abbiamo bisogno di qualche fonte quale può essere un atlante degli animali, ma una volta trovata la fonte non dobbiamo fare altro che annotare nel nostro preziosetto quadernetto che registrerà giorno dopo giorno i nostri progressi.

ADVERTISEMENT

Questo metodo può essere applicato leggendo un giornale, ascoltando una trasmissione televisiva, ecc..l’importante è dare libero sfogo alla fantasia e non dimenticarsi di avere con sempre con sè una matita, un evidenziatore e un quadernetto.

La fabbrica delle parole è infinita……

Tags: dizionariolinguaggioparole

Related Posts

Come organizzare pesca di beneficenza: scopri la normativa e il materiale

come organizzare una pesca di beneficenza
by Notizia del Giorno
29/01/2020
0

Volete organizzare una pesca di beneficenza senza scopo di lucro durante la vostra festa di paese, o durante una festa...

Read more

Come imparare le coniugazione dei verbi in Italiano?

imparare coniugazione verbi
by Notizia del Giorno
20/01/2020
0

"Verbo" viene dal latino, "verbum", e significa "parola" perché indica l'elemento più importante in una frase, in quanto indica un'azione...

Read more
Next Post

Come gestire al meglio il vostro tempo

Malattie autoimmuni dei bambini: come riconoscerle

Braccialetto fai da te? Si, grazie

Guida alla liposuzione

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist