Le uova di Pasqua sono sempre un regalo apprezzato e atteso non solo dai bambini, ma anche dai più grandi. Un’idea molto originale sarebbe quella di fare a casa l’uovo di Pasqua da regalare a chi si desidera e mettervi all’interno una sorpresa personalizzata.
Cosa vi serve
Per la preparazione di un uovo dalle dimensioni medie, gli ingredienti necessari sono:
500 gr. di cioccolato fondente o al latte
1 stampo per uova (diviso a metà)
60 gr. di nocciole tritate (facoltativo)
La prima cosa da fare è tagliare la barretta di cioccolato in pezzi mettendola su un tagliere, usando un coltello abbastanza grande. Prendere dunque una pentola, riempirla con un po’ di acqua e portarla ad ebollizione. Quando è pronta, appoggiare sopra un’altra pentolina e mettere dentro il cioccolato tagliato a pezzetti. In questo modo si scioglierà a bagnomaria molto lentamente.
Girare spesso con una spatola di legno e non appena il cioccolato avrà raggiunto una temperatura di circa 45°C (da misurare con un termometro da cucina) toglierlo dal fuoco. A questo punto lasciate che il cioccolato sciolto si raffreddi direttamente nella pentola per circa dieci minuti fino a quando la temperatura non sarà scesa di almeno 10 gradi, ovvero arriverà a circa 35°C.
Versare più della metà del cioccolato (ma non tutto) su un piano da lavoro possibilmente di acciaio e farlo raffreddare ulteriormente lavorandolo contemporaneamente con 2 spatole fino a quando non arriva a poco più di 25°( se è fondente portarlo a 29°).
Adesso si può versare di nuovo nella pentola insieme all’altro cioccolato e farlo cuocere nuovamente a bagnomaria finché non arrivi ad una temperatura di circa 29° (se, invece, è fondente a 31°). Preparare lo stampo e versare all’interno il cioccolato, muovendo la base per far sì che si distribuisca in maniera omogenea ed uniforme. Se si desidera a questo punto si può spolverare il cioccolato con una manciata di noccioline tritate.
Rivestire così entrambi i lati dello stampo e appoggiarli capovolti su una teglia precedentemente coperta con carta da forno. Lasciare riposare per circa 30 minuti e togliere delicatamente il cioccolato solidificato dallo stampo utilizzando dei guanti, per non lasciare il segno delle dita.
A questo punto si possono unire i due lati mettendo prima al centro una sorpresa e adagiandoli l’uno sull’altro con molta delicatezza. Affinché si uniscano, distribuire sui bordi del cioccolato caldo sciolto utilizzando un coltello o un pennellino. Aspettare qualche minuto affinché i bordi si solidifichino.
Un’idea in più potrebbe essere quella di fare delle decorazioni esterne usando ad esempio del cioccolato bianco oppure delle decorazioni di zucchero già pronte da attaccare sopra con del cioccolato fuso.
L’uovo di Pasqua è fatto e adesso va soltanto incartato e pronto per essere regalato.