fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come fare il controllo della partita iva

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
23/01/2011
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La partita IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un codice numerico composto da 11 cifre che viene assegnato a qualsiasi soggetto intraprenda un’’attività economica (impresa, arte o professione) rilevante ai fini della suddetta imposta.
Per aprire la partita IVA esistono due diversi modelli, uno specifico per le ditte individuali ed uno per le società, da compilare e consegnare direttamente o inviare per posta all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall’inizio della propria attività commerciale; è stata introdotta anche la possibilità di inoltro telematico della domanda.
Questo codice (che coincide col codice fiscale dell’azienda) serve per identificare univocamente le aziende ai fini degli adempimenti fiscali.
Le prime 7 cifre della sequenza identificano il contribuente (numero progressivo). Le successive tre cifre indicano la provincia dell’ufficio dell’Agenzia delle Entrate dove è stato attribuito il numero di partita IVA (coincidono col codice ISTAT della provincia in questione).
L’’ultima delle 11 cifre del numero di partita IVA serve per controllare la correttezza del numero in questione.
Esiste infatti dei metodi matematici per verificare che un codice sia formalmente corretto.

Questo metodo consiste nei seguenti passaggi matematici:
– Sommare le cifre dispari quindi alla prima cifra andremo a sommare la terza, la quinta, la settima e la nona.
– Moltiplicare per due le cifre pari, quindi la seconda, la quarta, la sesta, l’ottava e la decima e sommarle tra loro. NB: se moltiplicando per due una cifra otteniamo un valore maggiore di 9 dovremo sottrarre 9 a tale valore (per esempio 5 X 2=10, diventerà 1).
– Ottenuti i due valori delle operazioni precedenti sommarli a loro volta tra loro, dividere per 10 tale somma.
– Se il resto della divisione sarà nullo il carattere di controllo dovrà essere 0, altrimenti, se il resto è maggiore di 0 dovremmo sottrarlo a 10. Ad esempio se il resto è 4: 10 – 4 = 6, quindi il carattere di controllo (l’ultima cifra del numero di partita IVA, che non abbiamo utilizzato nelle operazioni) dovrà essere 6.

Un altro metodo per controllare un numero di partita IVA, sicuramente molto più veloce e che verifica non solo la correttezza formale di un numero ma anche la sua esistenza effettiva, se abbiamo la possibilità di utilizzare internet, è quello di andare su uno dei molti siti presenti in rete che mettono a disposizione gratuitamente un box per effettuare il controllo, in primis il sito dell’’agenzia delle entrate, www.agenziaentrate.it, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13 oppure si può andare sul sito www.ecodelrisparmio.it o anche su www.iaconet.com solo per citarne alcuni, ma i siti che offrono questo servizio sono davvero molti: basta provare a digitare “controllo partita iva” su qualsiasi motore di ricerca.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Cosa fare in caso di furto del computer portatile

Come organizzare un asta immobiliare

Come scrivere con la tendinite

Come fare un Origami

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist