fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come eliminare i parassiti del limone

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/11/2014
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

I limoni, bellissimi alberi che vengono utilizzati anche come piante ornamentali, purtroppo sono soggetti ad attacchi di numerosi parassiti di origine vegetale e animale. Un parassita molto temuto perché può estendersi anche alle altre piante è un fungo, il Phoma tracheiphila che provoca il cosiddetto “mal secco”.

Indice Guida Gratis:

  • Come eliminare i parassiti del limone

Come eliminare i parassiti del limone

Cadono le foglie, i rami finiscono per seccare e in qualche mese la pianta muore. I rimedi naturali consistono nel potare e bruciare i rami infetti, ma non bisogna esagerare con il taglio, altrimenti l’albero ne risentirebbe, occorre inoltre proteggere il limone dal freddo e limitare l’apporto di concimi azotati. Spesso, però, questi accorgimenti non sono efficaci e bisogna intervenire anche con fitofarmaci, come i sali rameici, le applicazioni devono essere ripetute a breve distanza di tempo e potrebbero finire per rendere tossici i frutti. Non esiste, invece, alcun rimedio per difendere la chioma dal mal secco.
Un altro fungo parassita del limone è la Phytophthora. Il suo attacco diventa evidente soprattutto nella zona del colletto dove si possono notare emissioni gommose dalla corteccia, questa si scurisce e si formano delle fessurazioni, le radici vengono colpite da marciume, le foglie ingialliscono e cadono, mentre i frutti assumono un odore rancido. La malattia è piuttosto grave, ma si può intervenire scalzando il colletto ed eliminando le parti di corteccia infetta, quindi le ferite devono essere protette con sali rameici o l’etilfisfito di alluminio, anche il terreno circostante deve essere irrorato da queste sostanze diluite con acqua.
Gli acari che colpiscono gli agrumi tendono a praticare minuscole punture sui frutti rovinandone l’aspetto o bloccandone lo sviluppo. In questo caso il limone deve essere sottoposto a un trattamento a base di acaricidi e insetticidi, ma poiché ci si trova davanti a prodotti chimici piuttosto aggressivi bisogna limitare il trattamento a una sola volta all’anno. Anche la cocciniglia è uno dei parassiti che predilige questo agrume, si attacca alle foglie o anche al fusto e ne succhia la linfa. La si riconosce per il suo colore chiaro e, se l’infestazione è allo stadio iniziale, è facile liberarsene.

Occorre rimuovere le cocciniglie con le mani (si presentano collose al tatto), dopodiché bisogna passare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool sui punti in cui si trovavano i parassiti per disinfettare i minuscoli fori che hanno prodotto. Se invece l’infestazione è in stato avanzato gli agronomi consigliano di utilizzare l’olio bianco unito a un insetticida piretroide (a base di piretrine), ricordate tuttavia che queste sostanze non sono ammesse in agricoltura biologica. Se la cocciniglia ha attaccato le radici l’olio bianco potrebbe danneggiarle, perciò è meglio intervenire solo con gli insetticidi. Per cercare di prevenire l’attacco di questi parassiti e distruggere le eventuali uova sarebbe bene procedere con un trattamento preventivo a base di olio bianco in Autunno o a inizio Primavera. Se siete orientati, al contrario, alla lotta biologica a questo parassita potete introdurre sul limone una specie di coccinella che si nutre di cocciniglie: la Cryptolaemus montrouzieri. Contro gli attacchi di limacce è sufficiente, invece spargere, del sale delle vicinanze della pianta: non si avvicineranno più, in alternativa si può acquistare del lumachicida.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post
albero-natale-riciclato

Come fare un albero di Natale con materiali di riciclo

Come smettere di lamentarsi e imparare ad essere ottimisti

Come fare un centrotavola natalizio con le candele

Come prevenire e curare la fame nervosa

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist