fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come curare l’asma con l’omeopatia

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Lo scatenamento di una reazione allergica può avere nell’organismo diversi bersagli. Quando il bersaglio è la muscolatura dei bronchioli polmonari si possono soffrire da lievi spasmi bronchiali fino all’asma allergico. Si tratta di una malattia complessa generalmente provocata da predisposizione ereditaria, cambiamenti ecologico-ambientali, igiene eccessiva, alimentazione manipolata, infezioni, abuso di farmaci e vaccini. In Italia ne sono affette tre milioni e mezzo di persone. È spesso una condizione cronica, alla cui base esiste un’iperreattività bronchiale, ovvero un’esagerata risposta broncocostrittrice che provoca un restringimento delle vie aeree e di conseguenza mancanza d’aria.
L’omeopatia cura il 70% dei malati cronici di asma. Uno studio condotto dal Bristol Homeopatic Hospital ha rivelato che l’89% dei pazienti affetti da asma ha riscontrato un miglioramento dovuto a cure omeopatiche.
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha di recente decretato l’ingresso dell’omeopatia nel gruppo delle medicine tradizionali riconoscendone pari dignità agli altri paradigmi medici e raccomandandone gli interventi di prima linea. Diversi studi hanno indagato l’effetto dell’omeopatia sull’asma dimostrando la superiorità della terapia omeopatica rispetto al placebo, affidabili soprattutto nella prevenzione della malattia.
I rimedi omeopatici indicati per il trattamento dell’asma vanno assunti nella misura di tre granuli due volte al giorno in fase di stato della malattia, dosaggio che può essere aumentato a tre granuli ogni 10 minuti sotto crisi.
Ipeca 7 CH: da assumere quando l’accesso asmatico è accompagnato da nausea e vomito durante e dopo la crisi ed in caso di cararro e salivazione copiosi;
Blatta orientalis 7 CH: utile ai soggetti sensibili alle polveri con notevole ingombro bronchiale, tosse grassa e rumori respiratori;
Antimonium tartaricum 15 CH: adatto a soggetti che non riescono ad espettorare, con catarro importante, senso di prostrazione e pelle pallida, fredda e sudata;
Kalium carbonicum 7 CH: idoneo in casi di attacchi asmatici notturni, con tosse secca e spossante, espettorazione di piccole masse giallastre;
Natrum sulfuricum 9 CH: utile in casi di asma che insorge quando cambia il tempo, peggiorato dall’umidità e dalla pioggia, specie durante la notte.
Quando è un neonato a soffrire d’asma, sono utili la camomilla, belladonna, sambucus nigra; se c’è presenza di abbondante muco nei bronchi è indicato l’antimonio tartarico, mentre in caso di abbondante secrezione nasale acquosa si consiglia allium cepa con un pò di latte. Ai bambini con asma dopo i capricci viene prescritta camomilla o ipeca in caso di tosse incesante, respirazione con sibili e nausea. Nell’adulto, infine, la sambuca nigris è il rimedio dell’asma notturna specie in caso di sudore profuso, o nux vomica in caso di cattiva digestione e carbovegetabilis per flautolenze e distensioni addominali.

Da ricordare che il trattamento omopeopatico dell’asma prevede un approfondimento di azione del rimedio che solo ad un medico competente è dato stabilire.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come installare un boiler

Come trovare hotel economici a Tokyo

Come insegnare ai bambini a leggere a casa

Come modificare la password per proteggere un Pdf

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist