fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come contestare una multa per autovelox: motivi, iter e tempistiche

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
16/03/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La battaglia contro gli automobilisti che superano i limiti di velocità è sacrosanta, ma molto frequentemente dietro l’autovelox cosiddetto “selvaggio” si cela un metodo semplice e rapido per rimpolpare le casse dei Comuni. A farne le spese sono gli automobilisti, ed in particolare le loro tasche; tutelarsi dagli abusi, però, è possibile: ecco in che modo.

Indice Guida Gratis:

  • Come fare ricorso contro una multa per autovelox

Come fare ricorso contro una multa per autovelox

La sicurezza stradale viene prima di tutto, ma se dietro questo vessillo si nasconde solamente l’obiettivo di far soldi, allora l’automobilista è chiamato a difendersi. Gli strumenti per farlo, fortunatamente, ci sono.
Un’infrazione riscontrata tramite autovelox va contestata nell’immediato, salvo alcune situazioni specifiche: in superstrada, autostrada o laddove è impossibile fermare un’auto, l’infrazione può essere contestata all’automobilista in un secondo momento, con l’invio a domicilio del verbale. All’interno del verbale stesso, gli Agenti dovranno riportare il motivo per il quale non è stato possibile contestare subito la violazione al “Codice della Strada”.
L’automobilista ha la possibilità di impugnare un verbale davanti al Giudice di pace oppure al Prefetto se all’interno del verbale mancano alcuni elementi imprescindibili. Innanzitutto, devono essere riportati il modello dell’automobile ed il numero di targa, ma non possono mancare altre informazioni che riguardano l’autovelox che è stato impiegato per le rilevazioni. È necessario riportare il modello di autovelox adoperato, lo scarto percentuale dell’apparecchio, la verifica dell’effettiva funzionalità del rilevatore e la sua modalità di impiego (soprattutto per quanto riguarda i Telelaser) e l’omologazione ministeriale, alla quale sono soggetti tutti gli strumenti automatici. Attraverso tale omologazione, il Ministero certifica che l’apparecchio è a norma; inoltre, viene anche stabilita la modalità di utilizzo (alcuni autovelox, infatti, richiedono la presenza di agenti, mentre altri possono funzionare da soli in automatico).

 

ADVERTISEMENT

L’automobilista ha il diritto di avanzare richiesta del decreto di omologazione (il semplice certificato di funzionamento rilasciato da parte delle ditte è insufficiente). Esistono, poi, alcune strade nelle quali non è possibile fermare un trasgressore e tali strade sono indicate da un provvedimento prefettizio e devono essere riportate sul verbale.
Se uno di questi elementi non è presente nella multa comminata all’automobilista, è possibile fare ricorso e le possibilità di vederlo accolto sono piuttosto elevate. Il ricorso, per essere valido, deve essere presentato al Giudice di pace entro un mese dalla notifica della contravvenzione; se invece ci si rivolge al Prefetto, il limite entro il quale presentare ricorso sale a 60 giorni.
In alternativa, il ricorso può essere inviato tramite posta raccomandata e sia sulla lettera che sulla busta è necessario riportare la dicitura “Ricorso al Prefetto”.
Nel caso in cui si perda il ricorso davanti al Prefetto, esiste la possibilità di ripresentarlo al cospetto del Giudice di pace entro trenta giorni. Se non si ricorre al Giudice di pace, l’ammontare della multa inflitta raddoppia. Affinché sia valido, il rilevamento della velocità deve avvenire ad una distanza di almeno 1 chilometro dal segnale che avvisa della presenza di un possibile controllo della velocità elettronico.
Si tratta di un provvedimento voluto dalla Cassazione per evitare le imboscate ai danni degli automobilisti.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come vestirsi per sembrare più magre

Come si calcolano i contributi nei contratti a progetto

Come preparare la treccia pasquale o campanaccio

Come contattare servizi clienti GLS spedizioni per problemi sulla spedizione

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist