fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 18 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come calcolare il valore di un terreno agricolo

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
04/09/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In periodi di crisi come l’attuale, pensare di vendere quel pezzo di terreno in campagna, lascito di un vecchio zio e mai utilizzato, può essere una buona idea, anche se valutarne il prezzo non è, soprattutto per i meno esperti, mai facile,
Vediamo alcuni facili elementi oggettivi che possono aiutarci in una stima attendibile.

Indice Guida Gratis:

  • Come quantificare il valore di un terreno agricolo

Come quantificare il valore di un terreno agricolo

Prima di tutto, evidentemente, si potrà adottare un semplice criterio comparativo, informandosi di quale sia il costo al metro quadro per lotti di terra confinanti al nostro o dalle caratteristiche similari.
Poi andranno contemplate condizioni dell’appezzamento (diverso se si tratta di un terreno pianeggiante rispetto alla possibilità che presenti aree scoscese e difficilmente sfruttabili; la vicinanza o meno dalla strada, l’eventuale presenza, sulla sua superficie, di fabbricati rurali e infine, non meno importante, la soggezione a vincoli particolari o servitù di passaggio)  e posizione.
Da questo punto di vista, utile far riferimento al sito dell’agenzia  delle entrate , dove vengono riportati, aggiornati annualmente, i valori medi  di riferimento per ogni terreno agricolo.

Altro elemento di valutazione, naturalmente, è legato all’estensione, considerando che aumentando la stessa, di norma, il prezzo per singolo metro quadrato può essere inferiore. Inoltre la presenza di aree edificate nelle vicinanze, potrebbe fare lievitare il prezzo del metro quadrato, in quanto, opportuni accertamenti relativamente ad una sua possibile edificabilità, potrebbero permetterne la vendita a costruttori, raggiungendo anche un prezzo tra i 20 e i 30 euro  per metro quadro.

Altro criterio per quantificarne il valore è quello di interfacciarsi con il comune di residenza, e attraverso il personale del Catasto o del Municipio, onde ottenere indicazioni relativamente al possibile valore.
Valore catastale che si ottiene rivalutando in proporzione del 25% quello che il reddito dominicale (intendendo con ciò quello derivante dalla mera proprietà del terreno e non legato all’esercizio dell’attività agricola e si tratta di un valore ottenuto tramite l’applicazione di specifiche tariffe d’estimo stabilite, secondo le norme della legge catastale, e inerenti la singola classe del terreno e la sua qualità), prendendo come parametro il valore all’1 Gennaio dell’anno in corso e moltiplicando quanto ottenuto per 110, se la proprietà appartenga a coltivatori diretti (intendendosi i piccoli imprenditori, coloro che impiegano principalmente la propria manodopera o quella di familiari)  o imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti alla previdenza agricola e che gestiscano la proprietà direttamente o a mezzo di società, impiegando almeno il 50% del proprio impegno professionale  oppure per  130.
Per semplificare il conteggio, è possibile utilizzare un banale processo: moltiplicando il valore terreno x 1,25 si ottiene il reddito dominicale. Questo moltiplicato appunto per 110 o 130 ci fornisce il valore catastale. Per quanto riguarda, infine,  l’aliquota Imu, questa sarà ricompresa tra una percentuale dello 0,46 all’1, 06, con la facoltà per i rispettivi Comuni di incidere sul tale range dello 0,3% di tale importo.

Qualora il terreno sia vendibile solo come agricolo, il valore sarà diverso a seconda delle colture possibili e qualora all’interno dello stesso vi siano sorgenti o corsi d’acqua.
Sempre sotto questo punto di vista l’eventuale presenza sul terreno di piante (ulivi o viti) ed il loro numero, può aumentare il costo dell’appezzamento esponenzialmente.
Fermo restando, qualora siamo intenzionati a cedere, l’utilità di contattare più potenziali acquirenti,in modo da poter scegliere tra l’offerta più interessante.


ADVERTISEMENT

 

 

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come avere ripetizioni in ogni materia stando comodamente a casa, davanti al proprio pc

Come e quando si può richiedere l'aspettativa dal lavoro

Come preparare la Torrija, gustosi e facili dolci per il Natale

Come eliminare le macchie gialle dai sanitari

No Result
View All Result

Azimo ES

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist