fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come calcolare il valore di un quadro

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
22/05/2015
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Capita spesso di leggere sul web o sui giornali di aste nelle quali sono stati messi in vendita dei dipinti. Ma in che modo viene stabilito il prezzo di partenza di un quadro e, più in generale, come viene calcolato il suo valore? Di quali parametri bisogna tenere conto?
Ecco una guida che può aiutare a far chiarezza rispondendo a questi interrogativi.

Indice Guida Gratis:

  • Guida al calcolo del valore di un dipinto

Guida al calcolo del valore di un dipinto

Nel calcolare il valore di un dipinto si deve tenere conto in primo luogo delle misure del quadro e del coefficiente che viene attribuito all’artista che l’ha dipinto (tale coefficiente va da 1 in su). Se si è in possesso di questi dati, basta sommare le misure del quadro (altezza+larghezza) e moltiplicarle poi per il coefficiente dell’autore. Il risultato finale sarà il prezzo del quadro.
Le misure del dipinto vanno considerate in millimetri, quindi se abbiamo un quadro di 600 mm di altezza e 400 mm di larghezza, la somma sarà uguale a 1000 mm; moltiplicando questo valore per il coefficiente – ad esempio 2 – otterremo come risultato 2000. Il valore del quadro sarà, dunque, di 2 mila euro.

Non sempre, però, è semplice conoscere il coefficiente di un artista, anche se, spesso, basta richiederlo alla galleria dalla quale è rappresentato. I parametri che influiscono nel determinare il coefficiente di un artista sono diversi, a partire dall’importanza della galleria da cui viene rappresentato, passando per la rilevanza delle esposizioni sia collettive che personali e dall’autorevolezza del critico che scrive per lui, fino ad arrivare all’esposizione dei suoi lavori nelle mostre e nelle kermesse più prestigiose e alla pubblicazione delle sue opere all’interno di libri d’arte e cataloghi. Inoltre bisogna sapere quante e quali sue opere sono presenti in importanti collezioni sia private che pubbliche e quali premi di spessore si è aggiudicato con i suoi lavori. Da ciò emerge chiaramente che il valore del coefficiente è dato da un sistema di relazioni che devono concatenarsi fra loro in maniera efficiente.

Tale sistema ha valore in linea generale, ma le cose funzionano diversamente nelle aste, dove i prezzi possono essere “gonfiati” oppure può verificarsi una sottovalutazione di un valore riconosciuto dal mercato. Se l’opera di un artista viene sottostimata in un’asta oppure rimane invenduta, quel determinato artista, con grande probabilità, è stato messo all’asta troppo presto e il suo nome non ancora sufficientemente conosciuto nell’ambiente; nelle aste, infatti, molto spesso a fare la differenza è più il nome di un artista che il suo effettivo valore, per tale motivo i prezzi delle aste vanno presi con le molle, anche perché il più delle volte risultano molto diversi da quelli presenti nelle gallerie (che fanno da riferimento quando si deve acquistare un dipinto).
Soprattutto in periodi di crisi, poi, può capitare che le opere di artisti giovani e non molto conosciuti restino invendute, finendo per influenzare negativamente il suo coefficiente a dispetto del suo valore effettivo.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come scegliere il climatizzatore. Occhio a queste caratteristiche

Come combattere le allergie da graminacee. Ecco 5 utili consigli

Come preparare la Madeira-cake, la torta ideale per fare due o più piani

Cos'è, a chi spetta e come si richiedere il congedo parentale?

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist