fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come capire se un fungo è velenoso

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
19/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come è possibile riconoscere un fungo velenoso? Diciamo innanzitutto che non è possibile stabilire una regola generale. Per capire se un fungo è velenoso, dobbiamo conoscerlo. Ecco perché è consigliabile mangiare funghi che siano stati attentamente valutati da un esperto micologo: è il motivo per il quale dovremmo sempre portare a fare controllare alla Asl locale i funghi che raccogliamo durante le nostre gite nei boschi. Ogni specie, infatti, deve essere identificata con assoluta precisione e sicurezza prima di venire ingerita. È importante ricordare che esistono molti funghi commestibili che hanno anche specie molto velenose. Da qui discende l’indispensabilità di individuare la specie prima di procedere alla consumazione. Anche perché, è sempre bene ribadirlo, nella maggior parte dei casi l’ingestione di funghi tossici può portare alla morte. Per distinguere i funghi commestibili da quelli mortali non esiste una legge generale. Buttiamo nella pattumiera, quindi, tutti i luoghi comuni che pseudo-esperti hanno provato a inculcarci. Ad esempio, non è assolutamente vero che tutti i funghi che nascono sotto i castagni siano commestibili, così come non lo sono tutti quelli bianchi. Ripudiamo inoltre anche la teoria di far mangiare un fungo al gatto o al cane per capire se è velenoso. Non è vero, ancora, che non sono tossici i funghi che, messi in contatto con l’argento, non determinano una variazione di colore. Tutte queste regole sono semplicemente e pericolosamente non veritiere, e potrebbero avere conseguenze letali. Dobbiamo determinare la specie di ogni fungo prima di poterlo mangiare. Non è una operazione così difficile, anche perché oramai in ogni città è presente un gruppo micologico che potrà aiutarci in questo senso. Non solo, presso le aziende sanitarie sono presenti gli ispettori micologici: essi per legge controllano sia i funghi che vengono destinati al commercio, sia, gratuitamente, i funghi che ogni privato cittadino può portare loro. Non è sufficiente, tuttavia, saper riconoscere ogni specie di fungo. È importante, infatti, conoscere anche la funzione che ogni fungo svolge nell’ambito dell’ecosistema in cui è nato. Ricapitolando, per distinguere un fungo velenoso da uno che non lo è non esiste una regola generale, che si basi sul colore, o sull’odore, o sul luogo di nascita. Bisogna semplicemente conoscere la specie, e questo è possibile solo dopo aver studiato molto. È possibile comunque applicare alcune regole per evitare i rischi derivanti da funghi velenosi o tossici. Per esempio, i funghi “sospetti” non devono essere messi nello stesso cesto in cui abbiamo posizionato quelli di cui siamo sicuri. Un altro suggerimento è quello di non raccogliere i funghi quando sono piccoli, poiché in quella fase è difficile riuscire a distinguerne il tipo. Ancora, i funghi devono essere cotti per almeno una mezz’ora abbondante. Alcune tossine, infatti, vengono eliminate durante la cottura, che contribuisce a rendere il prodotto più digeribile. Piccoli accorgimenti per evitare di ritrovare del veleno nelle nostre pietanze.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come imparare il cinese online

Come ridurre il rossore del viso

Piante del deserto

Come ridurre lo stress durante le festività

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist