fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come cambiare l’olio in un tosaerba

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
06/04/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In commercio ci sono diversi tipi di macchine per tosare l’erba e la manutenzione è necessaria.
Il tosaerba è una macchina che serve per tagliare l’erba e ogni macchina ha un serbatoio di miscela o benzina che la fa funzionare e un impianto di olio.
La manutenzione necessaria consiste nel tenerla pulita non solo esternamente e nel vano raccoglitore ma anche nelle zone delle lame che devono sempre essere pulite e funzionanti.
Inoltre bisogna cambiare periodicamente l’olio del motore poiché come tutte le macchine ad un certo punto l’olio perde il suo potere fluidificante diventando esausto e sporco.
Ogni tosaerba è differente e non sono tutti uguali e pertanto bisogna vedere che tipo di modello si possiede.
Comunque tutti i tosaerba hanno in comune il funzionamento e pertanto bisogna dare la giusta manutenzione.
In questa recensione vi darò delle indicazioni per cambiare l’olio del tosaerba.
Io personalmente ogni anno verso settembre o al massimo verso aprile cambio sempre l’olio del mio tosaerba affinché abbia una vita più lunga e un funzionamento regolare.
Ma prima di procedere nel cambiare l’olio alla nostra tosaerba bisogna vedere che tipo di macchina abbiamo.
Non tutti i tosaerba sono uguali e bisogna vedere se la nostra macchina è a due tempi o a 4 tempi.
In base a queste indicazioni dobbiamo comprare l’olio adatto all’utilizzo del nostro tosaerba.
Se avete dei dubbi potete controllare nel libretto del costruttore che tipo di macchina avete e che tipo di olio consiglia sia sotto il profilo della marca che delle caratteristiche dell’olio da usare e comprare.
Una volta avute queste indicazioni bisogna comprare l’olio e una volta comprato bisogna anche acquistare il filtro dell’olio che va cambiato anche lui per avere un funzionamento migliore.
Poi come tutte la macchine tosaerba di solito oltre all’entrata dell’olio dove di solito rabbocchiamo troveremmo nella parte inferiore un bullone che serve per far svuotare il motore dall’olio che contiene.
Prendiamo una bacinella e la posizioniamo sotto il nostro tosaerba e poi svitiamo il bullone in senso antiorario e facciamo colare tutto l’olio dentro la bacinella.
Non abbiamo fretta nel fare questa operazione e lasciamo colare tutto smontando anche il filtro dell’olio e aprendo il tappo che si trova nella parte superiore della macchina dove di solito rabbocchiamo l’olio.
Una volta che si è svuotato tutto possiamo montare il nuovo filtro dell’olio e dobbiamo rimettere il bullone inferiore e poi in base alla quantità necessaria mettiamo dentro l’olio nuovo aiutandoci con un imbuto.
Il prezzo di questa manovra consiste solo nell’’acquistare l’’olio che dipende molto dal tipo che acquistiamo e dalla marca.
Una volta riempito il serbatoio dell’’olio possiamo chiudere anche il tappo superiore e il nostro tosaerba ha ottenuto la sua manutenzione programmata.
Non bisogna essere esperti e questo lavoro lo si fa in breve tempo che nella peggiore delle ipotesi ci porta via solo un’’ora del nostro tempo.
I vantaggi nel cambiare l’olio e che la macchina lavora meglio ed ha una durata di vita maggiore.
Mentre i svantaggi sono che se non l’o abbiamo mai fatto il cambio dell’’olio ci si può sporcare.

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Come costruire un pergolato

Come scrivere una nota di ringraziamento

Come pulire un tappeto orientale

Come sistemare i mobili in piccoli spazi

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist