fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 21 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come calcolare la percentuale

To Fix by To Fix
19/06/2011
in Senza categoria
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Prende il nome di percentuale una grandezza che viene rapportata ad una entità base che viene indicata uguale a 100. Il rapporto percentuale viene indicato da un numero seguito dal simbolo % e viene definito tasso percentuale. I problemi che comportano percentuali si risolvono con il calcolo percentuale, essi si eseguono impostando delle proporzioni. Si utilizzano i seguenti simboli:
r per indicare il tasso percentuale
N per esprimere il numero sul quale viene calcolata la percentuale
P il valore della la percentuale totale
La proporzione principale da applicare ai problemi di calcolo percentuale sarà la seguente:
100 : r = N : P
pertanto da tale proporzione per ricavare il valore della percentuale si dovrà seguire la seguente formula:
r = 100 x P diviso N
Per comprendere meglio immaginiamo un’ipotesi alquanto comune, vale a dire di aver acquistato un prodotto spendendo euro 78.000, e di aver ricevuto un abbuono di euro 27.300, vogliamo conoscere il tasso dell’abbuono concesso. Pertanto per conteggiarlo faremo quindi la proporzione seguente:
100: X = 780.000: 27.1000 dove X rappresenta il tasso percentuale che vogliamo conoscere. Quindi faremo:
x = 100 x 27.300 : 780.000
x = 3,5 a questo valore dovremo mettere il simbolo % in quanto il valore rappresenta il tasso percentuale. Il calcolo della percentuale viene usato in molte occasioni, come ad esempio quando si vuole conosce la percentuale applicato come interesse o sconto su una determinata cifra, oppure quando si ha la necessità di conteggiare in percentuale un calo di merce, un abbuono, spese di trasporto, la percentuale di interesse percepito su un investimento o anche l’imposta sul reddito. Per esperienza personale mi è capitato di dover calcolare la percentuale in quanto volevo conoscere l’effettivo sconto praticatomi su un acquisto. Avevo comprato un paio di scarpe e una borsa pagandole 480 euro, la commessa mi aveva fatto uno sconto di 160, pertanto ho voluto conoscere il tasso percentuale applicato. Come prima cosa ho calcolato il costo che avrebbe dovuto avere il mio acquisto, sommando quanto pagato con lo sconto ottenuto vale a dire a euro 480 ho aggiunto 160 ottenendo euro 640 che rappresentava la cifra che avrei dovuto pagare se non mi avesse fatto lo sconto.
Ho quindi applicato la formula, facendo il seguente calcolo:
100 : X = 640 : 160
per X = 100 X 160 : 640 per X = 25%. Questo rappresenta il calcolo percentuale applicatomi sul mio acquisto. Il calcolo percentuale è un sistema alquanto semplice e utile per tenere sotto controllo tutti nostri conti economici, da quelli relative alle spese quotidiane a quelli relativi ad eventuali investimenti. Il calcolo si usa sia per valutare la percentuale relativa a pagamenti o a riscossioni.

ADVERTISEMENT

Related Posts

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta....

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come...

Read more
Next Post

Cosa occorre per fare pesca sportiva

Come risparmiare soldi utilizzando buoni pasto

Come aprire un lucchetto senza chiave

Come fare il detersivo in casa

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist