fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Bonus Asilo Nido 2018 e supporto domiciliare

La legge di bilancio 2017 ha inserito un Bonus asilo nido per agevolare le iscrizioni agli asili nidi pubblici e privati per bambini fino ai 3 anni con una quota di 1000€ a bambino.

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
02/07/2018
in Guide sul Lavoro, INPS Online
ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è il bonus Asilo Nido 2018?
    • Chi può richiedere il bonus asilo nido?
    • Come viene erogato il Bonus Asilo Nido 2018 e quanto dura?
    • Come e quando richiedere il Bonus Asilo Nido 2018?
    • È possibile richiedere il bonus asilo nido due volte?
    • Quando scade il bonus asilo nido 2018?
    • Chi non può ricevere il bonus Asilo Nido?
  • Bonus Asilo Nido 2018 per richiesta di supporto domiciliare

Cos’è il bonus Asilo Nido 2018?

Dal 2017 è possibile richiedere presso gli Istituti Nazionali della previdenza Sociale un bonus economico, il “Bonus Asilo Nido 2018” a sostegno delle spese per la frequentazione di bambini all’asilo nido. Infatti fino ai 3 anni di età, l’INPS può distribuire fondi pari a 1000€ l’anno per ogni bambino iscritto all’asilo nido pubblico o privato. Per ricevere il bonus in assistenza alle spese mensili dell’asilo nido è necessario, da parte dei genitori fare richiesta direttamente all’inps.
Inoltre, per bambini disabili o gravemente malati, il Bonus Asilo Nido ha valenza per forme di assistenza domiciliari.

Chi può richiedere il bonus asilo nido?

A fronte delle spese necessarie per mantenere i propri figli, lo stato vuole agevolare le nuove famiglie italiane con diversi supporti economici, come il Bonus Mamma Domani, Bonus Bebè e Voucher Baby Sitter. A differenza del bonus bebè, per richiedere il Bonus Asilo Nido 2018, non è necessario rientrare in fasce specifiche di reddito. Per ricevere il bonus di 1000€ all’anno, non è necessario presentare nessuna dichiarazione ISEE, basta infatti, rientrare in pochi e semplici requisiti:

  • Il bambino deve essere nato dal 2016 in poi
  • Iscrizione annuale all’asilo nido
  • Il bambino deve avere la stessa residenza del genitore richiedente
  • Il genitore richiedente deve essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario con regolare permesso di soggiorno

Come viene erogato il Bonus Asilo Nido 2018 e quanto dura?

Oltre ai requisiti minimi per effettuare la richiesta, l’unica documentazione da presentare, per poter ricevere i 1000€ è il documento di iscrizione annuale all’asilo nido pubblico o privato.
Secondo il sito dell’INSP,  il bonus di mille euro per la frequentazione dell’asilo nido verrà consegnato al genitore richiedente in 11 rate mensili di 90,91€.
Il Bonus Asilo Nido ha validità 3 anni, infatti, con le documentazioni di iscrizione e ricevute di pagamento, l’INPS distribuirà 1000€ l’anno per un totale di 3000€ a bambino.

Nota Bene: Il Bonus Asilo Nido 2018 non è cumulabile con la spesa di iscrizione, e non è quindi detraibile. Inoltre, il Bonus Asilo Nido 2018 non è cumulabile con i Voucher baby sitter o asilo nido.

La quota del Bonus Asilo Nido pari a 90,91€/mese possono essere elargite secondo diversi metodi di pagamento:

  • Bonifico domiciliato
  • Accredito su conto bancario o postale
  • Libretto postale
  • Carta prepagata con IBAN

Per tutti i versamenti con codice IBAN è necessario allegare alla richiesta del bonus il modello SR163


ADVERTISEMENT

Inoltre sarà necessario che il genitore richiedente confermi a ogni mensilità che i requisiti siano invariati rispetto al momento della domanda.

Come e quando richiedere il Bonus Asilo Nido 2018?

È possibile fare richiesta del bonus di 1000€/anno, a supporto delle spese dell’asilo, dal 29 Gennaio al 31 dicembre 2018 tramite via telematica, direttamente sul sito dell’INPS.
Sarà necessario possedere il PIN dispositivo personale per accedere alla propria area del servizio clienti, se non ne possedete ancora potete richiederlo qui.
Vi verrà inviato il codice PIN in parte tramite SMS e in parte per posta domiciliare.
Per presentare la domanda di richiesta, basterà inserire i vostri dati e allegare la documentazione di iscrizione e pagamento all’asilo nido pubblico o privato.
Un’altra soluzione per presentare la richiesta del Bonus Asilo Nido 2018 è contattare telefonicamente il numero verde INPS 803.164, gratis da rete fissa, oppure da rete mobile il numero 06.164.164.

Il Bonus Asilo Nido 2018 prevede l’erogazione di 11 rate mensili, infatti l’iscrizione e la prima rata di iscrizione e totalmente a carico dei genitori. Avvenuta l’iscrizione e il primo pagamento, sarà possibile richiedere il bonus allegando alla domanda, le ricevute di pagamento.

Bonus Asilo 2018 Inps

È possibile richiedere il bonus asilo nido due volte?

Si, il Bonus Asilo Nido 2018 si può presentare per ogni bambino facente parte della famiglia, purchè rientrino nei requisiti richiesti. Per due figli sarà quindi necessario presentare due richieste all’INPS compilando i relativi moduli.

ADVERTISEMENT

Quando scade il bonus asilo nido 2018?

Come detto in precedenza, la validità del Bonus Asilo Nido 2018 è di 3 anni, per un totale di 3000€ a bambino. Ma è possibile che la validità del Bonus decada quando:

  • Si riscontra la perdita di cittadinanza
  • Si verifichi il decesso del genitore richiedente
  • Il genitore richiedente perda la responsabilità genitoriale
  • Il minore viene affidato a terzi (differenti dalla persona richiedente)

Quali sono i requisiti richiesti dall’ INPS?

Affinchè la domanda sia completa dei documenti per effettuare la richiesta del Bonus, l’INPS richiede secondo la circolare INPS 22 maggio 2017, n.88, determinati requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Cittadinanza UE
  • Permesso di soggiorno UE
  • Carta di soggiorno
  • Status di rifugiato politico
  • Residenza italiana

Inoltre relativamente alla richiesta del Bonus Asilo Nido, il genitore richiedente deve essere lo stesso che paga la retta.

Chi non può ricevere il bonus Asilo Nido?

Purchè cittadini italiani o europei, tutti possono fare richiesta per ricevere il bonus, poichè le rate di sovvenzione per l’asilo nido non dipendono dalla dichiarazione ISEE.
Sarà solo necessario allegare alla richiesta, la documentazione che accerta il pagamento della retta del nido, come:

  • Ricevuta di pagamento
  • Quietanza di pagamento
  • Bollettino bancario
  • Bollettino postale
  • Fattura di quietanza

Bonus Asilo Nido 2018 per richiesta di supporto domiciliare

Per quanto riguarda il Bonus Asilo Nido 2018 relativo al Contributo di introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione, è possibile fare richiesta per bambini inferiori ai 3 anni di età affetti da gravi patologie croniche.
Durante la compilazione della domanda di richiesta del bonus sul sito dell’INPS, bisogna allegare un attestato compilato dal pediatra dichiarante per l’intero anno: “l’impossibilità del bambino di frequentare l’asilo nido in ragione di una grave patologia cronica”.
In questi casi, per assistenza domiciliare, il Bonus Asilo Nido 2018, verrà consegnato in un’unica tranche annuale.

Tags: Bonus famigliasovvenzione bambinisovvenzione neonati

Related Posts

Come trovare uno spazio di lavoro comune con “Coworkingfor”

tavolo di coworking
by Notizia del Giorno
31/07/2020
0

Una moda decollata negli ultimi anni in Italia, ma destinata a crescere ulteriormente  è quella del "CoWorking". Con questo termine...

Read more

Bonus Vacanze 2020: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo

Bonus vacanze 2020 risorse
by Beppe Genova
20/06/2020
0

Vuoi andare in vacanza e intendi godere (giustamente) delle agevolazioni che il Governo ha previsto per incrementare i soggiorni estivi...

Read more
Next Post

Video Guida richiesta Bonus bebè INPS 2020: scopri a chi spettano i soldi

come stappare le orecchie dal cerume

Come stappare le orecchie

Come coltivare erbe aromatiche in casa

Qualìè la differenza fra tartufo bianco e tartufo nero?

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist