fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come aumentare l’acidità del suolo

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
29/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il PH del suolo ha valori che si misurano su una scala con valori da zero a quattordici, il valore sette indica il ph neutro, valori superiori a sette indicano terreni alcalini o dolci, tereni con ph inferiore a sette indicano terreni acidi.
Importante fattore che determina l’acidità del suolo è la zona in cui ci si trova o da cui proviene il terriccio che compraimo per le nostre piante. I terreni con clima umido tendono ad essere acidi, mentre quelli dei terreni dei climi caldi tendono ad essere alcalini o dolci. Solitamente quando si comprano sacchetti di terriccio sulla confezione sono indicate le piante / coltivazioni adatte a quel tipo di terreno.
Alcune piante tra cui ortensie, camelie, azalee richedono dei terreni particolarmente acidi. L’acidità può essere misurata sia con tester disponibili in commercio al costo di circa dieci euro, in questo caso deve essere prelevato un campioncino di terreno da testare, sia ad occhio nudo, perchè le foglie delle piante diventano di colore giallognolo.
Per aumentare l’ acidità e quindi ridurre il ph, sono possibili diversi rimedi. Uno dei più comuni è l’uso di zolfo, questo può essere mischiato al terriccio prima di mettere in coltivazione le piante, se fosse, invece, necessario un trattamento successivo, si può utilizzare anche successivamente stando però attenti a non bruciare le radici poco profonde. Il costo del trattamento è di pochi euro per metro quadrato. Un’altra soluzione è l’utilizzo di un fertilizzante acidogeno chiamato solfato di ammonio.
Se vi trovate in un giardino con terreno dolce, ricordatevi che per tasformarlo in acido tramite zolfo o solfato di ammonio occorrono cure continue per almeno un anno, in compenso potrete decidere di cambiare tipo di coltivazione. Il vantaggio della prima scelta sarà avere un giardino molto colorato.
Volendo utilizzare per piccole piante in vaso che abbiamo in casa una soluzione “fai da te”, si possono usare delle foglie di thé da posizionare sul terriccio del vaso, è una soluzione simile alla pacciamatura e fa in modo che si mantenga anche umidità e si crei humus. Il costo naturalmente dipende dal numero di piante, non è economico da utilizzare se abbiamo in casa molte piante, basta considerare il costo di un pacchetto di thè sfuso.
Altra soluzione possibile è l’uso di succo di limone o arancia. Tutti in casa abbiamo dei limoni o delle arancie, si può innaffiare la pianta con questa soluzione. Il rimedio, che ho provato, è economico ed efficace. I vantaggi sono notevoli soprattutto per tutti quelli che, come me, non sono esperti e con l’uso dello zolfo possono rovinare le piante, con l’utilizzo di questi metodi “fai da te”, il rischio è minore, soprattutto se vi è l’accortezza di diluire molto la soluzione e dare la stessa molto spesso, in questo modo vi sarà il vantaggio di non creare danni alle piante. Con il tempo, guardando le foglie, imparerete a regolarvi sulla quantità. Questa soluzione consente anche di evitare lo svantaggio che vi sarebbe a comprare sacchetti di fertilizzanti che poi vanno in parte buttati se abbiamo poche piante e inoltre non si deve correre nei negozi specializzati risparmiando così del tempo.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come curare la sinusite cronica

Benefici per la salute dalle albicocche

Come fare una borsetta di pelle

Come pulire le scarpe di pelle

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist