fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come attirare in giardino farfalle e colibrì

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
14/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La maggior parte dei fortunati possessori di giardini desidera attirarvi farfalle e piccoli uccelli come i Colibrì, in modo da potere ammirare lo spettacolo che costituiscono, con i loro meravigliosi colori, volando di fiore in fiore per nutrirsi del prezioso nettare, ma non tutti sanno come fare.
Le farfalle prediligono alcune piante, i cui fiori sprigionano un profumo così intenso da esserne attratte irresistibilmente.
La pianta ideale per attirare numerosissime farfalle è la Buddleja Davidii, denominata appunto “Albero delle farfalle”. Si tratta di un arbusto che produce infiorescenze composte da tanti piccoli fiori di colore azzurro che sprigionano un profumo intenso e percepibile a diversi metri di distanza. Le farfalle verranno così attirate dal profumo, potranno nutrirsi del nettare dei fiori e magari fermarsi e riprodursi proprio nel nostro giardino.
L’intenso profumo di questa pianta attira anche i Colibrì, che come le farfalle sono ghiotti del suo nettare, quindi con una sola specie otterremo il doppio risultato di vedere volare i giardino entrambi gli animali. È consigliabile introdurre nel proprio giardino più esemplari della stessa pianta in modo da attrarre un maggior numero di farfalle e colibrì e fare in modo che ogni specie possa godere del prezioso nettare zuccherino senza interferire o contenderlo con l’altra.
Purtroppo in Italia non sono presenti in natura i Colibrì ma è possibile ammirare delle meravigliose falene, che dotate di una proboscide e di piccole ali sempre in movimento richiamano in tutto e per tutto il piccolo uccello e per questo vengono comunemente chiamate “falene Colibrì”.
La peculiarità della pianta è costituita dalla sua facilità di coltivazione, dalla sua resistenza al gelo, dalla sua capacità di adattamento a qualsiasi tipo di terreno e dalla possibilità di poterla coltivare anche in vaso, purchè capiente.
È possibile trovare in commercio la pianta ad un prezzo che va dai 10,00€ in su a seconda delle dimensioni.
In alternativa è possibile acquistare delle bustine di semi in miscuglio di varietà studiate appositamente per attirare le farfalle, al prezzo di circa 2,00€ o 3,00€ ma c’è da considerare l’incognita del risultato finale ed il tempo che intercorre da semina a fioritura. Per esperienza personale consiglio la Buddleja Davidii, che oltre alle farfalle attira anche i Colibrì (nei luoghi in cui sono presenti in natura), le falene Colibrì, ed è molto rustica e parecchio gradevole alla vista. Da quando ho portato questa pianta nel mio giardino ho il piacere di ammirare tantissime farfalle colorate ed ogni tanto qualche meravigliosa falena Colibrì.
Inutile dire che è sconsigliato trattare le piante con pesticidi se non vogliamo ottenere l’effetto opposto e fare fuggire via questi esserini.
Il vantaggio principale relativo alla presenza di questi meravigliosi animali in giardino è costituito dalla possibilità di godere dello spettacolo di danze e colori.
L’unico svantaggio invece è costituito dai bruchi delle farfalle che essendo molto voraci potrebbero rovinare le altre piante presenti nel nostro giardino.
Ma lo ritengo un giusto prezzo da pagare per potere ammirare lo stupendo spettacolo che ogni giorno ci offrono.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Cosa vedere a Baltimora

Cosa vedere a Los Angeles

Come pulire lo schermo del computer portatile

Cosa vedere a Varsavia

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist