fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Arrossire cause e cure

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Arrossire è un comportamento tipicamente umano, involontario, che si manifesta nelle situazioni di imbarazzo, e che, a sua volta, determina imbarazzo.
È questo il motivo per cui generalmente le persone non vogliono arrossire. Quando questa volontà viene portata a livelli estremi, si può sperimentare una sensazione di ansia, con conseguente aggravamento della situazione. Si parla in questo caso di ereutofobia.
Quando una persona arrossisce prova una sensazione di calore che parte dal viso e si diffonde su tutto il corpo. Si tratta di una tendenza che si trasmette per vie ereditaria, così come è ereditario, addirittura il modo di arrossire: limitatamente alle guance, sulle orecchie, sul collo, su tutta la faccia.
Non è detto che la pelle arrossisca solo per situazioni di vergogna, ma anche per rabbia (oltre che in casi determinati da altri fattori come l’assunzione eccessiva di alcol, la febbre, l’esposizione al sole).
Quando una persona arrossisce, generalmente cerca di non incrociare lo sguardo degli altri, gira il volto da un’altra parte o addirittura se ne va per non essere vista. Si tratta di una condizione in cui perdiamo il controllo di noi stessi, ci sentiamo confusi e spesso smarriamo anche il filo del discorso. Non è raro che si sperimenti un’accelerazione del battito cardiaco, magari accompagnata a problemi respiratori. Il problema non è che la persona si sente arrossire, quanto che gli altri possano vederla e che da questa osservazione del suo disagio possano far derivare opinioni negative.
Solitamente, gli adulti arrossiscono meno dei ragazzi, e gli uomini meno delle donne. Si arrossisce in prevalenza dinanzi a persone dell’altro sesso, e quando ci si ritrova davanti ad amici piuttosto che ad estranei: il giudizio degli amici ci interessa, quello degli estranei no. Arrossiamo di frequente quando proviamo un senso di colpa in relazione a qualche cosa che abbiamo fatto, o, semplicemente, a qualcosa che gli altri ci accusano di avere fatto.
Ma come si può evitare di arrossire e le conseguenze che da questa situazione derivano? Escludendo le opzioni di chiudersi in casa e non farsi vedere dal resto del mondo, potremmo provare, quando sentiamo che il discorso si sta spostando su argomenti che potrebbero farci arrossire, a deviare la discussione, oppure a estraniarci momentaneamente e pensare a qualcosa di molto bello o di molto brutto. Infatti, si fa fatica a concentrarsi su due emozioni nello stesso momento. Bisogna essere in grado, inoltre, di fare autoironia sulle situazioni e gli argomenti che ci fanno diventare rossi. Saper prendere ogni cosa alla leggera è il primo passo per prendere in mano le redini della situazione.
Ancora, sarebbe utili dare meno peso alle opinioni che gli altri hanno di noi, ma siamo consapevoli che questo consiglio è molto più facile pronunciarlo che metterlo in pratica.
Solitamente il rossore con l’acqua tende a scomparire, quindi, se ne abbiamo la possibilità, potremmo bagnarci il viso per pochi secondi. Per le donne, si può anche ricorrere a trucchi che coprano eventuali rossori, i quali si notano specialmente sulla pelle chiara. Ancora, ricordiamoci che non c’è nulla di cui dobbiamo vergognarci, se non abbiamo compiuto nulla di male. Insomma, dobbiamo accettarci per quello che siamo, e se gli altri non lo fanno, sono problemi loro.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

I migliori ristoranti romantici a Firenze

Come presentare un reclamo

Come mantenere il diritto d autore come scrittore freelance

Capodanno a Praga

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist