fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Andatura corretta: come assumerla?

Editoriale Giornaliero by Editoriale Giornaliero
26/11/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La nostra mente si concentra soprattutto sugli impegni a più breve scadenza, come una consegna di lavoro o portare il bambino al nuoto; e spesso questi compiti ci portano a condurre una vita frenetica, assumendo anche posture e/o andamenti nella camminata, purtroppo, sbagliati e nocivi alla salute del nostro corpo. E’ importante, invece, prestare attenzione al modo in cui camminiamo perchè, se trascurati, talvolta piccoli movimenti irrazionali condotti erroneamente ci arrecano danni permanenti alla colonna vertebrale e serie alterazioni alla nostra normale percezione dell’equilibrio. Infatti mantenere una corretta posizione del corpo nei movimenti non richiede sforzi esagerati o particolare impegno psicologico: bastano piccole regole da rispettare che, osservate, ci gioveranno nel fisico più di quanto possiamo mai immaginare. Allora in primis bisogna cercare di mantenersi il più eretti possibile quando si passeggia e correggersi nel momento in cui si assumono atteggiamenti posturali scorretti, del tipo schiena gobba o busto in avanti. L’essere in piedi nel modo giusto comporta quindi una tenuta del collo rilassato, spalle dritte e bacino non inclinato, in modo da raggiungere un allineamento perfetto tra gli assi immaginari passanti per questi punti del corpo; un parallelismo quindi perpendicolare alla linea verticale che attraversa lo spazio tra i due piedi. Per cui la posizione corretta quando ci si muove è dritta ma non rigida e non tendente inoltre ad assumere un atteggiamento dondolante, scaricando cioè il peso del corpo prima su una gamba e poi sull’altra, perchè questo comprometterebbe il lavoro sinergico delle fasce muscolari che sostengono la colonna vertebrale. Ancora, nella camminata occorre tenere i piedi ad una distanza, l’uno dall’altro, di almeno venticinque cemtimetri circa, per poter ampliare meglio la base d’appoggio del nostro peso corporeo, facendo in modo che quest’ ultimo possa avere un giusto controbilanciamento dal basso, migliorando così anche l’equilibrio posturale nel complesso. Bisogna concentrarsi, poi, nel fare passi più allungati, sollevando bene le ginocchia alternativamente, quasi come se si stesse conducendo una marcia, e dando quindi anche più armonia e ritmo all’andatura. Inoltre è bene dare la giusta importanza al posizionamento corretto del piede rispetto al suolo: in particolare è sbagliato appoggiare il piede a terra direttamente con la pianta o addirittura protenderne prima la punta. E’ corretto invece far fare al piede la cosiddetta “rullata” sul piano d’appoggio, partendo dal tallone fino alle dita, che sono le ultime a sollevarsi dal pavimento. Infine è fondamentale coordinare bene le braccia alle gambe in movimento, facendo oscillare il braccio in avanti opposto all’arto inferiore che si sposta, evitando quindi di portare le mani in tasca o dietro la schiena.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come mantenere sano il vostro gatto in inverno

Come fare per poter visitare la Casa Bianca

scegliere mobili ufficio

Mobili da ufficio: Quali scegliere e cos'è importante sapere

Guida pratica per cambiare lavoro

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist