fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 24 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Allergia all’ambrosia: sintomi e cura

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
22/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’ambrosia è una pianta annuale o perenne della famiglia delle Compositae, che vive ad un’altitudine inferiore ai 500 metri, che fiorisce in Italia da luglio-agosto ad ottobre.
Nel nostro Paese è stata portata dai soldati americani quando sbarcarono ad Anzio e da lì si è propagata in molte regioni, solo in Liguria, Sardegna e Sicilia è poco diffusa. Le aree dove queste piante sono maggiormente presenti sono quelle attorno agli aeroporti internazionali, perché i pollini vengono trasportati tramite questi mezzi di trasporto, e le zone divenute incolte, come bordi stradali, sedi ferroviarie, campi non più coltivati, cantieri edili ed aree abbandonate.
I semi dell’ambrosia assomigliano a chicchi di riso ma sono dotati di aculei che si ancorano ad esempio alle ruote della auto e così riescono a propagarsi facilmente nel territorio. Una sola pianta produce fino ad un miliardo di granuli di polline.
Una delle regioni italiane con la più alta percentuale di allergici è la Lombardia, che ha emesso delle ordinanze che rendono obbligatorio il taglio di questa pianta per evitarne la propagazione e la fioritura.

Una persona allergica al polline di ambrosia manifesta sintomi caratteristici come tosse, starnuti, bruciore ed infiammazione agli occhi e bruciore alla gola. Nei casi più gravi si possono avere attacchi d’asma e difficoltà respiratorie.
L’allergia può essere provocata da situazioni ambientali, farmacologiche, alimentari e spesso chi soffre di questa allergia è intollerante anche ad altri alimenti, come zucca, sedano, anguria, melone, banana.

L’allergia si può tenere sotto controllo usando farmaci come antistaminici, cortisonici, assunti tramite inalazione, e dilatatori bronchiali. Sono disponibili anche vaccini che vanno somministrati tre mesi prima della stagione della fioritura per via sublinguale o per iniezione sottocutanea.
Esistono anche rimedi naturali come un trattamento iposensibilizzante a bassa dose che va individuato sottoponendosi ad un test per la reattività all’ambrosia, il test Mini DRIA ed al Test DRIA Respiro.
Si possono assumere altre sostanze naturali come l’Orthohistaminum 9 CH in granuli, il Ribes nigrum 1D macerato, efficace anche per l’allergia alle graminacee, l’olio di Perilla, l’olio di ribes nero, Manganese-Rame-Zinco, Viburnum lantana 1D e Arsenicum album.

Per prevenirla è consigliabile tenere le finestre chiuse nelle ore notturne, i finestrini chiusi in auto e non fare sport all’aria aperta alla mattina presto e dopo il tramonto perché sono le ore nelle quali avviene l’impollinazione. Anche dopo la pioggia si hanno manifestazioni di allergia perché l’acqua fa scoppiare i granuli pollinici e di conseguenza gli allergeni si diffondono nell’ambiente.

Pur abitando in una regione nella quale questa pianta è poco diffusa, mia madre soffre di questa allergia ed in estate e soprattutto a settembre ha forti bruciori agli occhi. Dopo molte visite le è stata diagnosticata questa allergia che riesce a tenere sotto controllo assumendo prodotti naturali e cercando di evitare di andare in zone di campagna dove è più presente l’ambrosia.
La cosa che più è fastidiosa di questa allergia è proprio il bruciore agli occhi che provoca anche lacrimazione e fa gonfiare le palpebre e che senza una diagnosi certa può far pensare a problemi oculari.


ADVERTISEMENT

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Visitare Vancouver

Come mantenere i freni dell auto in buone condizioni

Recensione del prodotto fanghi d' alga Guam

Come creare un profilo su Facebook

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist