fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come acquistare casa a Genova

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
21/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Comprare casa è diventato sempre più facile grazie numerosi motori di ricerca presenti sul web.
Le agenzie immobiliari di tutta Italia si affidano infatti sempre più spesso agli annunci on-line piuttosto che a quelli cartacei e i risultati sono dalla loro parte.
Per comprare casa a Genova un portale si è particolarmente affermato e per questo motivo viene maggiormente utilizzato da chi è alla ricerca di un immobile in questa città.
Si tratta di www.risorseimmobiliari.it che offre, a chi lo consulta, una vasta scelta di immobili sia residenziali che commerciali.
Per effettuare la ricerca di una casa a Genova bisogna entrare nella home page e selezionare nei campi del menu “a tendina” la tipologia di casa che stiamo cercando.
Tra gli immobili residenziali possiamo scegliere tra diverse tipologie, tutte rigorosamente in ordine alfabetico: appartamento, attico, bifamiliare, casa singola, mansarda, villa e tante altre.
Successivamente bisogna selezionare “vendita” e poi inserire sia come città che come comune “Genova”.
Infine si possono inserire i parametri relativi al prezzo, minimo e massimo che siamo disposti a spendere, e ai mq, anche in questo caso indicando un numero minimo e uno massimo.
Dopo aver cliccato su “cerca” ci apparirà l’elenco degli immobili corrispondenti alla richiesta da noi effettuata e per visualizzarli interamente si dovrà solo cliccare, alla fine della breve descrizione, su “continua”.
L’elenco è ordinabile per data inserimento annuncio, comune, prezzo e mq.
La ricerca degli immobili via web non ha un costo, se non quello eventualmente della connessione, ed è molto comoda perchè permette all’utente di farsi un’idea sui prezzi degli immobili in quella specifica città.
Inoltre, grazie alle numerose fotografie degli immobili che vengono inserite in ogni annuncio, l’utente ha la possibilità di effettuare una prima scrematura scegliendo quelli che rientrano tra i suoi gusti personali e quelli che invece non lo fanno.
L’unico svantaggio ad effettuare una ricerca tramite i portali web è il fatto di non avere comunque a disposizione la totalità dell’offerta perchè alcune agenzie possono decidere di pubblicare i loro annunci su un portale piuttosto che un altro, spinte dai risultati ottenuti o più semplicemente dal costo del “pacchetto annunci” che tale portale gli ha offerto rispetto ad un altro.
Una volta individuata la casa a Genova che più ci aggrada, possiamo contattare, telefonicamente o via mail, l’agenzia immobiliare che ha in carico la vendita di quell’immobile e chiedere di poterlo visionare personalmente.
Successivamente bisogna fare una proposta di acquisto in cui ci si impegna a versare una somma a titolo di acconto e si definiscono i dettagli della vendita come il prezzo e la data di consegna, che devono sempre essere ben specificati al fine di non incorrere in spiacevoli equivoci.
Per ufficializzare la compravendita l’acquirente e il venditore si dovranno presentare ad una data prestabilita davanti ad un notaio che stipulerà appunto l’atto di compravendita.
Oltre alla commissione versata all’agenzia immobiliare, generalmente l’1% per la vendita e il 3% per l’acquisto, si devono poi sostenere i costi relativi all’atto notarile, circa due o tremila euro ad atto, e alle spese di registrazione.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Prodotti per rimuovere le verruche

Arrossire cause e cure

I migliori ristoranti romantici a Firenze

Come presentare un reclamo

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist