fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come abbellire il letto con una testiera di tessuto imbottito

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
17/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Sei stanco del look del tuo letto? Ti piacerebbe modernizzarlo un po’ magari con una bella testiera imbottita, ma non hai né la voglia né i soldi per comprare un letto nuovo? Niente paura, è possibile creare da soli una bella testiera in tessuto per il proprio letto.
Piccola premessa: per una buona riuscita del lavoro bisognerebbe avere un minimo di dimestichezza con ago e filo; se in più si possiede anche una macchina da cucire….il gioco è fatto!
Il materiale che ci servirà è del tessuto e dell’ovatta. Per quanto riguarda il tessuto, possiamo reperirlo in un negozio di tessuti. Questi negozi sono molto forniti, offrono un’ampia scelta e inoltre i commessi sono molto competenti in quanto ci possono aiutare a decidere quanti metri di stoffa comprare, quale tessuto utilizzare, eccetera. Ovviamente, offrendo una vasta scelta, i prezzi diciamo che non sono molto economici; in alternativa possiamo provare ad andare nei mercatini rionali della nostra città e cercare una bancarella di tessuti. Spesso si possono trovare grandi occasioni e prezzi sicuramente più contenuti. Ovviamente lo svantaggio di acquistare in un mercatino è che c’è meno scelta di tessuti e spesso è difficile trovare grandi quantità di tessuto dello stesso tipo. Quindi prima di acquistare del tessuto in una bancarella, prendete bene le misure e acquistatelo tutto in una volta; la settimana successiva, infatti, potreste non trovare più lo stesso tessuto.
Per quanto riguarda l’ovatta, la si recupera facilmente dai salottifici o dai tappezzieri che la vendono al metro. Anche in questo caso prendete bene le misure della vostra testata e fatevi aiutare dal tappezziere nel decidere quanti metri di ovatta comprare.
Una volta che abbiamo tutto il materiale, dobbiamo passare alla fase dell’assemblaggio. Per prima cosa dobbiamo rivestire la nostra testata con l’ovatta che bloccheremo con alcuni punti (ago e filo) in modo che non si muova. L’effetto finale deve essere quello di una sorta di “mummia-testata”, mi raccomando distribuite l’ovatta uniformemente evitando rigonfiamenti antiestetici. Dopodiché prendiamo il tessuto e tagliamolo come se dovessimo creare un cappuccio per la nostra testata. A questo punto dobbiamo cucire il cappuccio, lasciando la parte inferiore aperta, per far questo o usiamo la macchina da cucire oppure ago e filo. Quando il cappuccio è pronto lo posizioniamo sopra la testata e con ago e filo andiamo a chiudere la fessura che avevamo lasciato aperta.
La testiera è pronta, ma possiamo abbellirla ulteriormente con dei bottoni che, applicati in modo regolare nella testiera, le conferiranno un effetto “bombato”. Un ulteriore elemento decorativo può esser dato dai cuscini. Possiamo, infatti, creare delle federe con lo stesso tessuto della testiera oppure con un tessuto in contrasto, a fiori, a righe. Potremmo anche crearci un copriletto coordinato con la testiera…..Con il tessuto possiamo davvero cambiare il look del nostro letto e lasciare a bocca aperta gli amici che non crederanno che quel bellissimo letto sia lo stesso vecchio letto che avevamo una volta!!!!
Buon lavoro!

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Come eliminare i peli del viso

Guida all'acquisto di un frullatore. come sceglierlo

Come scaricare le applicazioni da iTunes sul vostro iPhone

I migliori hotel a Tokyo Giappone

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist