fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 25 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

6 Consigli per prendere la metropolitana di New York City

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come è possibile spostarsi in metropolitana a New York a tarda notte senza incorrere in cattive sorprese? La metro rappresenta un luogo di cui fidarsi, o sarebbe preferibile scegliere altri mezzi? In questa breve guida ci proponiamo di darvi sei consigli per girare in metro di notte nella Grande Mela. Iniziamo con il dire che la metropolitana costituisce il sistema più sicuro, veloce ed efficiente di spostarsi tra i vari quartieri della città. Essa può contare su una rete che si estende per più di 1100 chilometri, con addirittura 469 stazioni. Come noto, molte linee funzionano 365 giorni all’anno, 7 giorni su 7, e 24 ore su 24, anche se ovviamente il numero di corse notturne è ridotto. Altre linee, invece, presentano orario continuato tra le sei del mattino e mezzanotte. Sottolineiamo, comunque, che negli ultimi anni la metro della Grande Mela ha subito un processo di rinnovazione piuttosto drastico, con un ammodernamento delle carrozze, che sono state dotate di aria condizionata e illuminate. Le entrate sono segnalate da delle sfere che si illuminano di verde nel caso in cui la biglietteria sia aperta 24 ore al giorno, di rosso nel caso opposto. Altre volte, invece, le entrate vengono segnalate con un cartello, che indica il nome della stazione, e con le lettere e i numeri che precisano quali percorsi sono serviti da essa. Per quanto riguarda i treni, distinguiamo tra local, che effettuano fermate in tutte le stazioni, e in express, che ne saltano alcune e di conseguenza sono più veloci. Le cartine della metro segnalano i differenti tipi di fermata: le fermate local sono individuate da pallini neri, le express e local da pallini bianchi. Ma come possiamo, in sintesi, muoverci sulla metro in sicurezza, specialmente di notte? Il primo suggerimento è quello di evitare, se possibile, di muoversi con gioielli in bella vista, orologi preziosi, computer portatili o borsette, che potrebbero attirare l’attenzione di qualche malintenzionato. Per quanto riguarda l’incolumità, poi, il secondo consiglio è quello di evitare i percorsi a nord di Central Park (in realtà sempre, ma a maggior ragione durante le ore notturne) in quanto conducono in quartieri malfamati, in cui, non è un esagerazione, può essere in pericolo la nostra stessa vita. Il terzo accorgimento è quello di contattare il custode della stazione in caso di emergenza. L’intervento di una persona potrebbe far desistere i delinquenti. Quarto consiglio, poi, è quello di non sostare, per quanto possibile, in zone prive di illuminazione o comunque poco illuminate. Quinto accorgimento è quello di prediligere i marciapiedi centrali. Il sesto e ultimo suggerimento, infine, è quello di evitare qualsiasi tipo di provocazione, il che significa non solo non andare a provocare in prima persona, ma anche non rispondere a eventuali provocazioni provenienti da altri. Non c’è nulla di più pericoloso di una persona in stato di alterazione in una metropolitana. Concludiamo sottolineando che in ogni caso la metro anche nelle ore notturne rappresenta, in genere, un luogo piuttosto sicuro, perlomeno in corrispondenza delle stazioni principali: Times Square, per esempio, sarà piena alle tre del pomeriggio come alle tre di notte.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Trucchi e consigli per vincere a Monopoli, Scarabeo e Jenga

Differenze tra criceti e gerbilli

Caratteristiche cane San Bernardo

Quali sono i migliori strumenti di cottura e le loro differenze

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist