Questa stagione festiva è il momento ideale per decorare la casa e lasciarla impeccabile dando il benvenuto dalla porta stessa dingresso in modo che gli invitati si sentano realmente graditi e copiaciuti.
È tipico a Natale usare ghirlande o corone: sono adorni per eccellenza che non passano di moda. Ora ce ne sono colorate, dorate o argentate, oltre alle classiche di foglie verdi; si distaccano quelle con luci LED per la loro economia, durabilità e disegno. Se si desidera proiettare unatmosfera naturale, via libera invece a decorazioni con fiori e fibre naturali con pagnia e girasoli, o meglio con lhipericum e lorchidea, che con tecniche specifiche possono durare tra 15 e 30 giorni. Le possibilità sono illimitate. Le corone in pino naturale daranno una fragranza caratteristica speciale, quelle in pino sintetico si decoreranno con nastri e festoni, rami secchi, pigne o pupazzetti natalizi. Per una ghirlanda non si spendono più di otto euro.
I disegnatori e produttori di evento concordano nel consiglio di giocare con il rosso e il bianco, applicando brillo; i toni ocre, terra e giallo, rialzati da elementi in fibra naturale e candele, faranno della porta lentrata ad un Natale distinto, dove la vita e lautoctono sono protagonisti. Le ghirlande di palline o piccole luci fanno furore e si continuano ad utilizzare tutti gli anni tanto quanto i pupazzi illuminati che si muovono e cantano o ballano. Le preferite sono le tradizionali con foglie, nonostante poi la decorazione vari a seconda di quanto va di moda ogni stagione e secondo il gusto di chi abita la casa. Se ne possono scegliere realizzate con rami secchi intrecciati ed abbinati a swaroski, economiche e pronte per essere appese, oppure di anice stellato, con boa di piume attorno ad unanima rigida, o di pino con fiori o perle. Tutte hanno il loro fascino, e farle colle proprie mani diventa motivo di grande soddisfazione: rovistando per casa potremo trasformare i materiali più poveri in scenografiche ed originali ghirlande, applicando con fil di ferro e colla varie decorazioni su una corona di rametti o ciambelle in polistirolo come pigne, stecche di cannella e candele, o ancora pon pon, tappi di sughero, tralci di vite.
Tagliare un pezzo di legno o di cartoncino in forma di mezza luna o qualunque motivo natalizio e decorarla con pittura colorata sarà un dettaglio accogliente sulla porta dingresso. Ad ambi i lati dellentrata si possono collocare piccoli pini decorati, e magari nel mezzo un tappeto rosso e un numero civico 2011 per loccasione. Bottiglie vuote con luci incorporate da noi stessi possono essere trovate originali di decorazione esteriore. Circondare luscio con luci bianche o colorate incornicerà gli adorni sulla porta e sostituire il campanello con una graziosa campana aiuterà a dare un tocco più natalizio allabitazione. Se è una casa al mare che va decorata, le conchiglie, piccole àncore o brandelli di reti da pescatore sostituiranno le pigne, i ricci di castagne e le decorazioni di legno.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...
Read more