fbpx
ADVERTISEMENT
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 23 Gennaio, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

10 citazioni di personaggi famosi

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
28/12/2010
in Uncategorized
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ecco dieci citazioni di personaggi famosi. Vale la pena, ogni tanto, andare a rileggerle e rifletterci un pochino su. Iniziamo con Antoine De Saint-Exupery, che nel Piccolo Principe afferma: Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano. Proseguiamo con il magistrato Giovanni Falcone, ucciso in un attentato mafioso, che sosteneva: Gli uomini passano, ma le idee restano. Le loro tensioni morali restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. La terza citazione è di Renè Descartes, cioè Cartesio, che consigliava: Conquista te stesso, non il mondo. Continuiamo con il filosofo Arthur Schopenhauer, che in Parerga e Paralipomena scriveva: Solo la luce che uno accende a sé stesso in seguito risplende anche per gli altri. Arriviamo al giro di boa di questa raccolta, con una frase di Oscar Wilde, che nel De Profundis suggeriva di perdonare sempre i propri nemici, poiché nulla li infastidisce di più. Wilde è considerato il principe degli aforismi, con i quali foderava ogni sua opera, mascherando nei dialoghi dei suoi personaggi i suoi acuti a arguti pensieri, che spesso sfidavano la morale dell’epoca (e a volte anche quella attuale). Ancora una citazione di Schopenhauer, cui risale questa massima: La vita è come una stoffa ricamata di cui ciascuno, nella prima metà della propria esistenza, può osservare il diritto, mentre nella seconda il rovescio. Quest’ultimo, comunque, non è così bello, ma è più istruttivo, perché ci mostra l’intreccio dei fili. Il settimo sigillo, se così possiamo chiamarlo, è del grande Charlie Chaplin. Ti criticheranno sempre, e parleranno sempre male di te. E sarà difficile che incontri qualcuno cui tu possa piacere così come sei. Perciò vivi, fai ciò che ti dice il cuore. La vita è come un’opera teatrale, senza prove iniziali. Canta, danza, ridi e vivi con intensità ciascun giorno della tua vita, prima che l’opera termini senza applausi. L’ottava citazione è di un altro filosofo, Friedrich Nitezsche, che icasticamente evidenziava: Cioè che non distrugge rende più forte (o, per dirla alla Tiziano Ferro, se non uccide fortifica). Il penultimo posto in questa raccolta è dedicato a uno scrittore forse troppo sottovalutato, Gesualdo Bufalino, che nel Malpensante scriveva: Tale è la forza dell’abitudine che ci si abitua persino a vivere. Una frase che racchiude l’enorme patrimonio culturale di Bufalino, scrittore rivelatosi al grande pubblico troppo tardi, e solo per merito di Leonardo Sciascia e di Elvira Sellerio, grazie al romanzo Diceria dell’untore. Chiudiamo, infine, con un maestro delle citazioni, Kahlil Gibran, che nelle Massime spirituali spiega: L’amore, come la morte, cambia tutto. Da segnalare, in particolare, quest’ultima frase di Gibran, poeta e pittore libanese vissuto a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, che della forza icastica della proprie massime ha fatto il proprio cavallo di battaglia: le sue opere, spesso considerate alla stregua di veri e propri breviari, sono state diffuse e tradotte in tutto il mondo, proprio in virtù della veridicità e della poesia in esse contenute.

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte....

Read more
Next Post

Gli errori che causano un surriscaldamento del PC

Migliori hotel di Rio De Janeiro

Idee regalo per l'anniversario di matrimonio

Come decorare una scatola di legno

No Result
View All Result

Guadagna con il Trading online

300x600 - IT




Mintos

  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist