Di recente l’Unione Europea ha dimezzato i costi del roaming: connettersi all’estero, dunque, dovrebbe costare il 50% in meno. È un ottimo passo avanti e, tuttavia, se possibile, è sempre bene fare ricorso ad applicazioni in grado di funzionare bene anche off-line.
In questa guida vedremo come utilizzare delle ottime mappe off-line per i nostri device mobili.
Istruzioni
Installiamo l'applicazione "City Maps 2Go" per iOS ed Android. L'applicazione, nella sua modalità free, consente di scaricare ed utilizzare off-line ben 5 mappe complete. Pagando 2 euro circa, invece, si accede alla possibilità di installare mappe illimitate per oltre 6000 destinazioni.
Cerchiamo una mappa digitando il nome di una località, oppure procedendo per città o regione. Individuata la località di nostro interesse, scarichiamone la mappa e "percorriamola" virtualmente.
Dopo aver notato un punto di nostro interesse, una cascina o un museo ad esempio, tippiamolo ed espandiamone la scheda. Potremo, in tal modo, disporre delle indicazioni per raggiungere il posto, con tanto di foto a corredo.
Non manca, infine, la possibilità di salvare i punti di maggiore interesse, in modo da costituire una libreria personale dei posti da visitare o appena esplorati e scoperti.
