Non sempre è possibile aggiornare un device Android alla versione successiva dell’Os di Mountain View: se vi trovate nella situazione di non poter aggiornare il vostro terminale ad Android L, e volete saggiarne le caratteristiche in ambito di messaggistica, ecco l’app che fa per voi.
Istruzioni
Il tool in questione, ancora non definitivo, è noto come "QKSMS" e può essere scaricato dalla rete o dalla community dei suoi sviluppatori, su GooglePlus.
Installiamo l'app ed avviamola: saltiamo il preavviso di eventuali disservizi nella gestione degli sms ed entriamo nelle impostazioni ("Settings," in alto a destra).
Qui possiamo stabilire delle scelte di tipo esclusivamente grafico: colore del tema, modalità notturna, colore della notifica LED, dimensione del messaggio, attivazione dei banner sponsor.
Sempre nella medesima sezione possiamo impostare come visualizzare le notifiche e che caratteristiche attribuir loro: ad esempio è possibile utilizzare le anteprime degli sms per avviare una risposta rapida, per archiviare subito l'sms ricevuto.
Anche la gestione dei nuovi messaggi, infine, è migliorata grazie all'abilitazione della funzione "QuickCompose" che, tramite l'onnipresente baloon fluttuante, permette di scrivere un nuovo messaggio "al volo".
