Il servizio di posta elettronica è diventato, negli ultimi anni, uno fra i più comuni quando si parla di servizi di internet.
Avere una casella di posta elettronica, del resto, è il fondamento su cui si basa l’utilizzo di altri servizi di internet: Facebook, eBay, Messenger, forum ecc.
I browser moderni implementano delle funzioni che permettono il salvataggio delle password in modo da non doverle inserire ogni volta in cui l’utente desidera controllare la sua email, o entrare su Facebook o altro.
Il rovescio della medaglia è che non essendo costretti a inserirla continuamente, si può correre il rischio di dimenticarla.
D’altronde utilizzare una password facile da tenere a mente diventa rischiosissimo per la sicurezza dei propri servizi.
Moltissimi sono, al giorno d’oggi, gli utenti che utilizzano il proprio nome di battesimo come password per accedere alla propria casella di posta elettronica, ancora di più sono quelli che usano la propria data di nascita.
Si incappa quindi in un doppio bisogno: da un lato si vorrebbe una password difficile da indovinare per utenti maliziosi che vogliono violare la nostra privacy, dall’altro si vorrebbe una password facile da ricordare a memoria anche a distanza di anni.
Katamail gestisce allo stesso identico modo sia i casi di smarrimento della password, sia i casi in cui l’utente abbia il sospetto che la sua casella di posta elettronica sia accessibile da altri, decidendo quindi di cambiarla con una nuova.
Andando nella pagina principale di Kataweb (www.kataweb.it) bisogna cliccare in alto, sulla scritta “Password dimenticata?”. Si entra nel cosiddetto “Katamail Member Center”, ovvero il centro tramite il quale vengono forniti molti servizi agli utenti di Katamail.
Dal menù a sinistra, occorre selezionare “Recupero Password”.
Successivamente bisogna cliccare su “Scarica il modulo in formato PDF” (in tal senso assicuratevi di avere installato sul vostro computer Adobe Reader o Foxit Reader, se non li avete cercatene uno su google, scaricatelo ed installatelo).
La procedura di recupero e di modifica della password che adotta Katamail è forse un po’ eccessivamente puntigliosa, però efficace: bisogna mandare un fax alla Elemedia S.P.A., ovvero i responsabili della privacy degli account di posta elettronica.
Una volta visualizzato il documento pdf, dovete stamparlo (o, se non avete una stampante, potete salvarlo su una penna USB e portarlo in tipografia), compilarlo (è abbastanza intuitivo) e infine spedirlo al numero che è scritto proprio all’inizio della prima pagina del pdf che state visualizzando.
Oltre a queste pagine, dovete inviare anche una fotocopia di un vostro documento d’identità valido.
Vi consiglio di indicare un indirizzo email alternativo, in modo che Katamail potrà contattarvi l’inizio della procedura.
Altrimenti dovrete tentare di accedere alla vostra email utilizzando come password la parola “katamail” fino al momento in cui riuscirete ad accedere.
Quando riuscirete ad accedere con questa paddword, dovrete andare all’indirizzo: http://www.katamail.kataweb.it/modifica/ per modificare la vostra password di accesso vi verrà chiesto di confermarla). Vi consiglio di modificare immediatamente la vostra password e di utilizzare una combinazione di lettere e numeri, password molto difficili da indovinare. Una volta modificata la password, la potrete utilizzare per accedere alla vostra casella di posta elettronica.

Nicola Tosini
Ma cavoli, non vi sembra di essere davvero troppo puntigliosi per cambiare una password? Si tratta di cambiarla! Le ho cambiate tutte, ma con voi la storia è impossibile! Devo mandarvi una lettera con documento? Ma allora cosa dovrebbe fare chi gestisce il mio server dedicato? Pretendere che vada di persona in farm? Davvero, servizio ottimo tranne che per questo aspetto! Gradirei ci fosse una procedura più semplice.
ciccio
ma infatti non è vero niente! basta andare qua: http://www.katamail.kataweb.it/modifica/ ed inserire vecchia password e nuova password, come in tutti i siti del mondo. solo che trovare questo indirizzo non è proprio immediato…
Noemi
Ho spedito il fax per il recupero fax ieri mattina ma, nonostante siano passate più di 24 ore non mi fa accedere con la assword “katamail”, come posso essere certa che i fax siano arrivati e la procedura di recupero sia stata attivata?
Grazie
annarita
troppo complicato cercare di recuperare la password dimenticata con Katamail, con rammarico dovrò rinunciare a questa casella di posta, ormai sono mesi che non riesco più a controllare la mia casella Katamail. Ho aperto una casella con gmail e pazienza, perderò Katamail. Io sono per la semplicità, che può essere comunque sicura se fatta bene!
Giordano
Mi è scaduta la passuord su katamail, dopo molle tentativi ho dovuto arrenderrmi, e aprire un’altra casella di posta con un’altro server, e così perdendo tutta la posta e grande danno! cambiate fin che siete in tempo.
Roberta
Fatto anch’io, mandato il fax e la copia del documento per poter recuperare la password dimenticata… è quasi una settimana e niente… che razza di sistema…
estera
Come faccio ad entrare nella mia casella di posta electtronica
estera
Come faccio a entrare nella mia casella electronica
serenella menichetti
Non riesco ad entrare nella posta elettronica.